I dieci articoli dell’anno

Sociedad · Páginas digital
Me gusta 3
27 diciembre 2023
Ti sei perso qualcuno di questi articoli pubblicati quest'anno 2023? Abbiamo selezionato un elenco di quelli da non perdere o che vale la pena rileggere.

1) Intervento di Julián Carrón al convegno «EDUCATORI IN OPERA ovvero uomini IMPEGNATICON LA PROPRIA UMANITÀ»

2) Con il giornalista Fernando de Haro ripercorriamo alcune tappe fondamentali della vita di CL negli ultimi dieci anni che possono aiutarci a seguire le indicazioni del Santo Padre.

3) Intervista con Costantino Esposito dove ripercorriamo alcune tappe fondamentali della vita di CL negli ultimi dieci anni che possono aiutarci a seguire le indicazioni del Santo Padre.

4) Intervista con Guadalupe Arbona dove ripercorriamo alcune tappe fondamentali della vita di CL negli ultimi dieci anni che possono aiutarci a seguire le indicazioni del Santo Padre.

5) Intervista con Emilia Guarnieri, dove ripercorriamo alcune tappe fondamentali della vita di Cl negli ultimi 10 anni che possono aiutare a seguire le indicazioni del Santo Padre.

6) Pierluigi Banna ha scritto di recente un articolo con Ezio Prato intitolato “L’Idea di Esperienza Cristiana secondo Luigi Giussani”. Abbiamo parlato con lui su questa questione.

7) Intervento di Juan José Gómez Cadenas nella presentazione del libro «L´impeto di una vita», la biografia di Giussani scritta da Fernando de Haro.

8) Monsignor Alfonso Carrasco Rouco, è uno dei teologi che ha lavorato negli ultimi anni sulla natura dei carismi nella Chiesa. Il suo contributo è fondamentale per comprendere come avviene la successione in coloro che sono alla guida di un’esperienza carismatica.

9) Una lettera da Moscu. Uno sguardo alla guerra.

10) La predicazione cristiana, la catechesi, ha sepolto Cristo nella crema dei “valori cristiani”, ha detto Massimo Borghesi. La fede oggi ha bisogno di tornare all’essenziale, al cuore del cristianesimo, a Cristo.

 

Segui gli articoli più importanti della settimana di Páginas Digital su X!

Noticias relacionadas

Noviembre
Sociedad · Gonzalo Mateos | 0
Ni el discurso más perfecto, ni el código moral más cautivador, ni el conocimiento más imponente puede abrir una grieta en los gruesos muros de nuestra indiferencia, un relato de ficción de Gonzalo Mateos....
30 julio 2025 | Me gusta 4
Da fuori vediamo cose che i cattolici danno per scontate
Entrevistas · Fernando de Haro | 0
Trascriviamo l'intervista condotta da Fernando de Haro a Javier Cercas sul suo libro "Il folle di Dio alla fine del mondo". Ho invidiato la forza – la chiamo "superpotenza" – che queste persone possiedono, perché possiedono davvero una forza straordinaria, afferma lo scrittore....
24 julio 2025 | Me gusta 2
Desde fuera vemos cosas que los católicos dan por sabidas
Entrevistas · Fernando de Haro | 1
Transcribimos la entrevista realizada por Fernando de Haro a Javier Cercas sobre su libro "El loco de Dios en el fin del mundo". He sentido envidia de la fuerza, yo le llamo el “superpoder” que tiene esta gente, porque realmente tiene una fuerza extraordinaria, afirma el escritor....
24 julio 2025 | Me gusta 6
Los carismas deben defender el don recibido
Sociedad · Cardenal Marc Ouellet | 0
Reproducimos un extracto de la intervención del cardenal durante la presentación de su libro "Parola, sacramento, carisma. Chiesa sinodale rischi e opportunità" (Cantagalli) el pasado 24 de junio organizado por la Asociazione Newman, en el Aula Magna de la Fundación Lercaro (Bolonia), con un...
9 julio 2025 | Me gusta 4